|
22 |
2000 |
|
| 7 | ...
former des nuages di Fernando Bollino |
![]() |
| Saggi: | ||
| 15 | Gérard
Genette Dal testo all'opera |
|
| 59 | Joseph
Margolis Che cos'è, infine, un'opera d'arte? |
|
| 71 | Jacques
Rancière La forma e il suo spirito |
|
| 89 | Françoise
Armengaud Etica ed estetica nel pensiero di E. Lévinas |
|
| 113 | Rita
Messori Paul Ricoeur e i paradossi dell'estetica |
|
| 135 | Gianluca
Valle Il dubbio di Merleau-Ponty |
|
| 153 | Alessandra
Corbelli Musica, teoria e filosofia nel Manuale di armonia di Schönberg |
|
| 177 | Monica
Fiorini Revenance e révolutions nella scrittura di Hélène Cixous |
|
| 197 | Andrea
Righi Jonathan Culler e la teoria della letteratura |
|
| Note: | ||
| 219 | Giuseppe
Di Liberti Note su Ermanno Migliorini. Per un discorso delle arti contemporanee |
|
| 235 | Alessio
Scarlato Polifonia, discorso altrui e carnevale nel Dostoevskij di Bachtin |
|
| 253 | Salvatore
Tedesco L'Estetica di Alfred Baeumler |
|
| Recensioni e Schede: | ||
| 261 | ALEXANDER
GOTTLIEB BAUMGARTEN L'Estetica (E. Mattioli) |
|
| 265 | PAUL
FRANKL System der Kunstwissenschaft (A. Pinotti) |
|
| 269 | LUIGI
RUSSO (ed.) Il Gusto (R. Campi) |
|
| 273 | THEODOR
VISCHER Il sublime e il comico (E. Mattioli) |
|
| 275 | MICHELE
COMETA Il demone della redenzione. Tragedia, mistica e cultura da Hebbel a Lukács (A. Scarlato) |
|
| 278 | WALTER
BENJAMIN Il dramma barocco tedesco (G. Benvenuti) |
|
| 282 | FRANCO
NASI Stile e comprensione (A. Righi) |
|
| 285 | FILIPPO
FIMIANI Poetiche e genealogie. Claudel, Valéry, Nietzsche (R. Campi) |
|
| 288 | JEAN
STAROBINSKI Action réaction (M. Fiorini) |
|
| 292 | HENRI
MESCHONNIC (ed.) Et le génie des langues? (E. Mattioli) |
|
| 294 | JEAN
PAULHAN L'esperienza del proverbio (L. Rampello) |
|
| 297 | FRANK
KERMODE Shakespeare's Language (M. Malaspina) |
|
| 301 | DANIELA
BARONCINI Ungaretti e il sentimento del comico (F. Bertuzzi) |
|
| 305 | MICLA
PETRELLI Dell'Ideale (M. Mazzocut-Mis) |
|
| 309 | MICHEL
CIMENT Kubrick (A. Scarlato) |
|
| 313 | DENIS
DIDEROT La promenade Vernet (E. Tavani) |
|
| 317 | MARIA
VIRGINIA CARDI Le rovine abitate (G. Marcon) |
|
| 320 | ELISABETTA
DI STEFANO L'altro sapere. Bello, arte, immagine in Leon Battista Alberti (S. Benassi) |
|
| Notizie: | ||
| 325 | Elisabetta
Di Stefano Interventi su Leon Battista Alberti |
|
| 330 | Savina
Zanardo Poetiche medievali: confronti e incontri |
|
| 338 | Gianluca
Valle L'eredità di Merleau-Ponty |
|