20 |
1999 |
|
| Saggi: | ||
| 7 | Arthur C.
Danto La fine dell'arte: una difesa filosofica |
|
| 37 | Martin
Rueff Existere est percipi. Sull'estetica di Gérard Genette |
|
| 55 | Riccardo
Campi L'opera dell'estetica fra soggetto e storia. Ricognizioni intorno a Gérard Genette |
|
| 85 | Alessandra
Corbelli L'opera dell'opera. Estetica e musica in Gérard Genette |
|
| 105 | Françoise
Armengaud I titoli delle opere d'arte: nomi propri e/o messaggi? |
|
| 129 | Davide
Sparti Intimità, riconoscimenti e genere nel cinema americano |
|
| Testi: | ||
| 153 | Jean-Jacques
Rousseau L'origine della melodia (a cura di Alessandra Corbelli) |
|
| Note: | ||
| 189 | Liliana
Rampello Anceschi in libreria |
|
| 195 | Giuseppe
Di Liberti Lo sguardo e il vuoto Recenti indagini sullo statuto dell'immagine |
|
| 211 | Rita
Messori Paesaggio ed esperienza estetica |
|
| 223 | Riccardo
Campi Digressioni su alcuni aspetti della poetica dell'epistolarità |
|
| 237 | Paolo
D'Angelo Sulla recensione |
|
| Recensioni e schede: | ||
| 243 | Demetrio Lo Stile (Emilio Mattioli) |
|
| 246 | Gianni
Carchia L'estetica antica (Giovanni Lombardo) |
|
| 248 | Peter Kivy Philosophies of Arts (Alessandra Corbelli) |
|
| 251 | Elio Franzini Estetica e filosofia dell'arte (Elisabetta Di Stefano) |
|
| 253 | August
Schmarsow Grundbegriffe der Kunstwissenschaft (Andrea Pinotti) |
|
| 257 | Francesco Milizia Dell'arte di vedere nelle belle arti del disegno Franco Fanizza (ed.) Il consumo dell'arte nella Francia del Settecento (Fernando Bollino) |
|
| 262 | Carlo Tenca Scritti d'arte (1838-1859) (Micla Petrelli) |
|
| 266 | Maddalena
Mazzocut-Mis Deformazioni fantastiche. Introduzione all'estetica di Jurgis Baltrus aitis (Silvia Burini) |
|
| 269 | Raffaele
Milani Il fascino della paura. L'invenzione del gotico dal rococo al trash (Micla Petrelli) |
|
| 272 | Il
giardino dei sentimenti "Quaderni Kepos", IX Rosita Copioli (ed.) Adolphe Noël des Vergers (1804-1867) (Micla Petrelli) |
|
| 276 | Claudio Marra Fotografia e pittura nel Novecento (Gian Luca Tusini) |
|
| 282 | Carla
Benedetti L'ombra lunga dell'autore (Riccardo Campi) |
|
| 286 | 286 Harold
Bloom Shakespeare. The Invention of the Human (Gilberta Golinelli) |
|
| 290 | 290 Hayden
White Storia e narrazione (Gilberta Golinelli) |
|
| 295 | 295 Gerard
Pommier Louis du Néant. La mélancolie d'Althusser (Beppe Sebaste) |
|
| 298 | 298 Pietro
Montani L'immaginazione narrativa (Alessio Scarlato) |
|
| 300 | 300 Giuseppe
Di Giacomo Estetica e letteratura (Cecilia Della Santa) |
|
| 302 | Immanuel Kant Critica del Giudizio Trad. di A. Gargiulo - Introd. di P. D'Angelo (Daniela Falcioni) |
|
| 305 | Lucia Pizzo
Russo Genesi dell'immagine (Maurizio Giuffredi) |
|
| 306 | Manlio
Sgalambro Teoria della canzone (Tania Fasano) |
|
| Notizie: | ||
| 311 | Francesco Armezzani Attualità dell'estetica fenomenologica (Atti del Convegno dell'Istituto Banfi) |
|
| 320 | Elena Tavani Un Adorno di fine millennio (Atti del Convegno internazionale di Genova) |
|