|
24 |
2001 |
|
| 7 | Breve
avviso, sui sintomi dell'estetica di Fernando Bollino |
![]() |
| Saggi | ||
| I.
Affettività, spazialità, forma artistica |
||
| 19 | Rita
Messori Un seminario al 'Mauriziano': presentazione |
|
| 27 | Maria
Villela-Petit L'irriducibilità dello spaziale: fenomenologia ed estetica |
|
| 47 | Mauro
Carbone Proust ai limiti della fenomenologia |
|
| 61 | Elio
Franzini Significato trascendentale del sentimento e forma artistica |
|
| 71 | Baldine
Saint Girons La trasformazione del sublime e l'esigenza di sublimazione |
|
| 99 | Giovanni
Lombardo Movimento del linguaggio etecniche traspositive: il contributo della retorica antica |
|
| 119 | Paolo
Bagni Articolazioni della bellezza poetica: la materia del fare nella teorica poetica medievale |
|
| II. Teorie dell'immagine | ||
| 133 |
Lucia Pizzo Russo Il pensiaro e le immagini |
|
| 153 | Giuseppe
Di Liberti Aspetti della rappresentazione. Su alcuni dispositivi nell'arte contemporanea |
|
Note |
||
| 169 | Liliana
Rampello Una regina per un eccentrico. L'Elisabetta di Lytton Strachey |
|
| 177 | Andrea
Battistini Pontiggia e la delicata ferocia di Nati due volte |
|
| 189 | Giovanni
Infelíse Penna flâneur. Un fanciullo straniero tra malattia e passione |
|
| 207 | Emilio
Mattioli Aggiornamenti su Meschonnic
|
|
| 213 | Recensioni
e schede
Leonardo
Amoroso Serge
Trottein (ed.) Oscar
Meo Melchiorre
Delfico Sergio
Givone Enrica
Lisciani-Petrini Heinrich
Wölfflin Annarita
Angelini Pierre
Sorlin Francesca
Orestano Giuseppe
Di Giacomo Andrea
Pinotti Claudio
Marra Aldo
Trione Antonio
Di Benedetto Loretta
Innocenti Giuliana
Benvenuti Alessandro
Serpieri (ed.)
|
|
| 271 | Notizie
Vita Fortunati Andrea Righi Micaela
Latini Roberta
Moretti |
|