33 |
Martin HeideggerTrent'anni dopo (1976 - 2006) |
2006 |
![]() |
||
SOMMARIo | ||
Parte I |
||
Leggere Heidegger di Emilio Mattioli e Rita Messori |
||
Emilio Mattioli Henri Meschonnic su Heidegger |
||
Henri Meschonnic La Poetica, ma la poesia, l'arte |
||
Carlo Gentili Fare i conti con il maestro. Sul ritorno di Gadamer a Heidegger |
||
Hans Georg Gadamer Sul cammino che riporta all'inizio |
||
Rita Messori Grassi, Heidegger e il primato del logos |
||
Ernesto Grassi Il problema del linguaggio e il suo significato ontologico |
||
Parte II |
||
Maria Villela-Petit |
||
Fabio Ciaramelli |
||
Domenico Jervolino Tempo e linguaggio nella fenomenologia ermeneutica: tra Heidegger e Ricoeur |
||
Alessio Scarlato |
||
Massimo Marassi |
||
Giuliana Gregorio |
||
Vincenzo Cicero |
||
Adriano Ardovino |
||
Recensioni |
||
HANS-GEORG GADAMER |
||
ERNESTO GRASSI |
||
ROBERT JOSEF KOZLJANIC |
||
BRUNO
PINCHARD (ed.) |
||
CATERINA RESTA
|
||